Negli ultimi anni si stanno sempre più ampliando le tecnologie legate al controllo di processo industriale. Ogni macchina può infatti essere dotata di sistemi che rendano disponibili i dati di processo raccolti agli altri componenti del sistema tramite una rete bus. Questi dati, una volta elaborati, saranno resi disponibili per trarre utili informazioni sul processo industriale per un programma di miglioramento, oppure usati in retroazione per agire in tempo reale sui parametri della macchina per portarla entro le tolleranze previste. Essendo nati diversi protocolli di trasmissione, si è sentita l’esigenza di unificare alcuni parametri base della comunicazione del bus di campo in modo da permettere l’interconnessione di macchine con diversi protocolli e quindi scambiare le informazioni a livello superiore su una rete comune di collegamento delle diverse macchine. Questi protocolli sono definiti dalla serie di Norme EN 61158 ed EN 61784 a cui si rimanda per gli approfondimenti del caso. Inoltre ogni bus di campo ha definito la struttura dei propri componenti e le relative specifiche a cui essi devono soddisfare per ottemperare ai requisiti di buona comunicazione. In questo catalogo sono stati inseriti i cavi corrispondenti ai principali protocolli di trasmissioni, sia per posa fissa sia soprattutto per posa mobile, garantendo il mantenimento delle caratteristiche trasmissive anche in condizioni dinamiche. I cavi sono completi delle approvazioni UL, CSA e DESINA ove previsto. I cavi bus sono stati approvati UL e CSA per tensioni fino a 1000 V, indipendentemente dalla tensione di funzionamento (in genere alcune decine di Volt). Questo però consente di installare questi cavi nella stessa canalina o catena senza separature, così come richiesto dalle norme di installazione. In recent years, industrial process control technologies have been rapidly expanding. Each machine can be equipped with systems that make process data available to other components of the system through a field bus network. Once processed, this data can provide valuable insights into the industrial process for improvement programs or can be used in real-time feedback to adjust machine parameters within specified tolerances. With the emergence of various transmission protocols, the need arose to standardize some fundamental communication parameters of the field bus, enabling the interconnection of machines with different protocols and facilitating information exchange over a common network. These protocols are defined by the EN 61158 and EN 61784 series of Standards, which provide further insights if necessary. Furthermore, each field bus has defined the structure of its components and their respective specifications to ensure effective communication. This catalog includes cables corresponding to the main transmission protocols, suitable for both fixed and mobile installations, ensuring reliable transmission characteristics even in dynamic conditions. The cables are fully approved by UL, CSA, and DESINA, where applicable. The bus cables have been UL and CSA approved for voltages up to 1000 V, regardless of the operating voltage (typically a few tens of volts). This allows for the installation of these cables in the same conduit or cable carrier without any separation, as required by installation standards. Cavi per i bus di campo e per reti ethernet Cables for field bus and for ethernet network 05 164
RkJQdWJsaXNoZXIy NDUyMzc=