Etichettatura ambientale

Etichettatura Ambientale degli Imballaggi

Con l’entrata in vigore del Decreto n.116/2020 che ha modificato l’Art. 219 del Testo Unico Ambientale 152/2006, è stato dato il via all’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi come da Decisione 129/97/CE.
Per questo motivo dal 1 Gennaio 2022 (data definita dalla sospensione dell’obbligo voluto dalla Legge di conversione n.69 che ha previsto la sospensione dell’intero obbligo fino al 31/12/2021) gli imballaggi destinati al B2B devono obbligatoriamente riportare la codifica dei materiali di composizione in conformità alla Decisione 129/97/CE.
Pallet
Pallet

Materiale: legno

Bobina di Legno
Bobina di Legno

Materiale: Legno (flange e tamburo), Ferro (tiranti)

Bobina in Compensato
Bobina in Compensato

Materiale: Legno (flange e tamburo), Ferro (tiranti)

Bobina in Cartone
Bobina in Cartone

Materiale: Cartone (flange e tamburo), Plastica (tiranti)

Bobina in Plastica
Bobina in Plastica

Materiale: Plastica (flange e tamburo)

Barrell
Barrell

Materiale: Cartone (struttura), Legno (Coperchio), Ferro (sostegno coperchio)

Interfalda
Interfalda

Materiale: Cartone

Fascetta
Fascetta

Materiale: Plastica

Reggia
Reggia

Materiale: Plastica

Cappuccio Protettivo
Cappuccio Protettivo

Materiale: Plastica

Film Protettivo
Film Protettivo

Materiale: Plastica