Azienda
About us
Company Milestones
Company sites
Etica e sostenibilità
Our People
Lavora con noi
Prodotti
Catalogo
Soluzioni custom
Servizi
Qualità
Certificazioni & Omologazioni
Laboratorio
Highlights
Contatti
Area download
ITALIA
(Italiano)
Seleziona il paese
Area Download
Contatti
ITALIA
(Italiano)
Azienda
About us
Company Milestones
Company sites
Etica e sostenibilità
Our People
Lavora con noi
Prodotti
Catalogo
Soluzioni custom
Servizi
Qualità
Certificazioni & Omologazioni
Laboratorio
Highlights
Contatti
Area download
Automazione
Industriale
Marine
Ferroviario
Difesa
Trattamento
Acque
Settori
Prodotti
>
Settori
>
Marine
Marine
Bordo nave, portuale e offshore: dal singolo installatore ai grandi cantieri navali, i nostri cavi soddisfano da anni le aspettative di chi è sul campo... anzi a bordo!
Cavi di strumentazione e potenza, armati ed EMC per alimentazioni ibride, mud-res e fire-res
Cavi resistenti al fuoco privi di polveri minerali
Certificazioni dei maggiori registri navali internazionali
Supporto per soluzioni custom
Disponibilità a Stock
Soluzioni per ogni contesto marittimo
Dai cavi protetti in canala a quelli a contatto con i fanghi delle piattaforme off-shore, il nostro portfolio copre tutte le principali esigenze applicative:
Installazioni interne bordo nave
Quadri, cablaggi e strumentazione
Installazioni esterne bordo nave
Cavi mud-res / sun-res o per applicazioni in catena portacavi
Sistemi resisteni al fuoco
Cavi Fire-res eco-friendly
Porti e sollevamento
Gru, festoni, carroponti e avvolgicavo
Offshore e Oil&Gas
Cavi per piattaforme e impianti petrolchimici
Famiglie di prodotto
Cavi per installazioni bordo nave
Fiore all'occhiello del catalogo Marine sono i nostri cavi per installazione bordo nave, che copre tutte le possibili necessità di un impianto navale, dalla parte di potenza a quella di comando, strumentazione, dati fino alle più moderne applicazioni EMC per motorizzazione ibride o full-electric.
Scopri
Cavi resistenti al fuoco
La famiglia di cavi resistenti al fuoco è da noi sempre chiamata "eco-friendly": la ragione è lo sviluppo tecnico alla base della nostra produzione per questo tipo di cavi, che ci permette di non utilizzare nastri mineralizzati (per esempio contenenti mica) e quindi limitare l'emissione di microparticelle durante l'installazione.
Scopri
Cavi per reti bus e ethernet
Parola d'ordine: controllo. Che si intenda del controllo da remoto o con un assistente vocale degli impianti a bordo secondo le più moderne tecnologie domotiche o del controllo delle strumentazioni sempre più sofisticate anche a bordo delle navi, i dati sono sempre più importanti. Il nostro range di prodotti per reti bus ed ethernet è dedicato proprio a questo.
Scopri
Cavi per impianti di sollevamento, applicazioni portuali e cantieristiche
Unika ha sviluppato una gamma di cavi specificamente studiata per quelle installazioni atte alla movimentazione di merci nei più svariati processi, siano essi di produzione, assemblaggio industriale o logistici.
Scopri
Cavi per installazioni esterne bordo nave
L'installazione esterna bordo nave è molto diversa da quella interna (in canala) dato che gli agenti chimici coinvolti possono essere molto più aggressivi (fanghi, salsedine, umidità, ...).
Scopri
Cavi per settore petrolchimico ed offshore
Cavi per strumentazione e videosorveglianza per il settore petrolchimico e impianti offshore.
Scopri
Cavi offshore in accordo alla norma NEK 606
Cavi potenza, controllo e segnalamento per applicazioni navali e offshore in accordo alla norma NEK 606.
Scopri
Cavi offshore in accordo al British Standard BS6883/7917
Cavi potenza, controllo e segnalamento per applicazioni navali e offshore in accordo al British Standard BS 6883/7917.
Scopri
Certificazioni Internazionali
In mare aperto non c'è compromesso con la qualità.
Per questo motivo testiamo sia internamente che in laboratori esterni i nostri cavi, così da garantire le migliori performance di resistenza meccanica, chimica e in caso di fiamme o incendi.
I nostri cavi navali vantano le seguenti omologazioni:
RINA, DNV-GL, Lloyd's Register, Bureau Veritas
IEC 60092, NEK 606, BS 6883/7917
IMO Resolution A.653(16) e A.753(18)